
-
Per qualsiasi modello di business, oggi, competere sul mercato è diventata una questione di efficienza, ovvero un’adeguata organizzazione gestionale.
Spesso la gestione di un’impresa è così complessa e strutturata che utilizzare dei semplici fogli di calcolo o strumenti non aderenti alle esigenze non può che incidere negativamente sulla performance aziendale.
Ecco perché poter contare sul giusto aiuto informatico è fondamentale.
Per gestire attività quotidiane come l’amministrazione, la contabilità, gli acquisti e le vendite, la logistica e la produzione molte aziende utilizzano l’ERP (Enterprise Resource Planning), un Software Gestionale che consente di ottimizzare i processi interni aziendali e di interagire in tempo reale con clienti, fornitori, tecnici e filiali.Le piattaforme gestionali, in cloud o on premise, consentono alle persone e alle imprese di restare al passo dell’innovazione digitale, un cambiamento costante che comporta modifiche alla modalità di collaborazione, di lavoro e di condivisione di risorse.
Con la trasformazione digitale in atto, è ormai indispensabile per le aziende investire in strumenti che forniscano servizi tecnologici sicuri e flessibili, ma quali sono i vantaggi che puoi trarne per il tuo business?
-
Software Gestionale: i 10 vantaggi
1 - Risparmio trasversale
Con un Software Gestionale si può coordinare in modo integrato, tramite un’unica piattaforma, ogni aspetto organizzativo dell’azienda. L’ERP permette di agire sempre in modo mirato e rapido dove serve, con risparmio di tempo, di strumentazioni e di denaro.
2 - Comodità gestionale
Tutti i processi aziendali e la gestione delle risorse vengono controllati in modo coordinato attraverso un unico tool semplice e intuitivo: questo garantisce un workflow preciso e una produttività sempre efficiente e monitorata.
3- Sicurezza dei dati
Un buon Software Gestionale permette a ogni membro dell’azienda di avere accesso a tutte le informazioni su clienti e prodotti e di sovrascrivere ogni variazione in modo condiviso, in base al proprio ruolo. I dati corretti e aggiornati risultano quindi sempre disponibili per tutti, senza rischio di fare confusione.
4 - Pianificazione efficace della manutenzione
La gestione simultanea di tutte le aree di produttività permette di monitorare lo stato di strumentazioni e macchinari, pianificandone l’aggiornamento, la manutenzione preventiva o la sostituzione. In questo modo la produttività si incrementa senza battute d’arresto.
5 - Migliore strutturazione aziendale
Il Software ERP permette una migliore definizione dei ruoli e una più mirata assegnazione di compiti specifici, attraverso una strutturazione aziendale per blocchi operativi.
6 - Ottimizzazione delle risorse umane
Condividendo ai dipendenti l’accesso al software gestionale si aumenta il loro coinvolgimento diretto, valorizzando il loro know how specifico grazie all’interscambio sincronizzato di informazioni: ogni membro contribuisce così al business aziendale in modo più attivo ed efficiente!
7 - Semplificazione dei processi
Un valido software ERP è dotato di funzionalità che rispondono in modo specifico a ogni singolo processo aziendale: questo riduce al minimo la necessità di integrazione di ulteriori gestionali e al tempo stesso offre una vasta gamma di funzioni che semplificano ogni operazione.
8 - Personalizzazione della gestione
I sistemi ERP, come i Gestionali della Suite Zucchetti, sono modulari: l’azienda può utilizzare all’inizio solo i moduli che le occorrono per ottimizzare la propria gestione e, solo in un secondo momento, ampliare eventualmente il tool in base alle esigenze di crescita del proprio business.
9 - Allineamento a modelli vincenti
I software ERP sono progettati e sviluppati studiando l’operatività e la produttività di aziende affermate. Ecco perché permettono di adeguare la propria organizzazione a sistemi gestionali di alto livello, effettuando una revisione e un’ottimizzazione dei processi interni in ottica vincente.
10 - Aggiornamento costante e automatico
Il Software Gestionale permette di modificare le informazioni aziendali attraverso il costante inserimento di dati. Un continuo aggiornamento automatico dei parametri gestionali, che rendono più reattiva l’azienda e maggiormente competitivo il business.
-
Come ottenere un Software Gestionale affidabile
Il miglior Software Gestionale è quello che si adatta perfettamente agli obiettivi e alle esigenze della tua azienda.
In un momento in cui flessibilità e smart working sono elementi sempre più importanti nel mondo del lavoro è opportuno affidarsi a un partner esperto che metta a disposizione tecnologie innovative e sempre aggiornate e che sappia sviluppare le personalizzazioni necessarie.
Noi di SIATEC da vent’anni aiutiamo le aziende di ogni settore a digitalizzarsi e automatizzare i loro processi. Il nostro team è concepito per unire una conoscenza approfondita degli strumenti tecnologici con la necessaria comprensione delle logiche e dei processi organizzativi aziendali, favorendo l’integrazione dei sistemi esistenti e delle procedure: per una migliore gestione aziendale.
Scopri i nostri Software Gestionali e rendi più efficace, semplice e produttiva la tua gestione aziendale!
Richiedi una consulenza per la tua azienda